L'esperienza Faber-Castell
Il Museo
Con un notevole sforzo economico, Faber-Castell ha convertito la sede storica di Stein, vicino Norimberga, nella testimonianza vivente della sua eredità industriale. Lungo un percorso articolato su due livelli, i visitatori possono oggi scoprire come venivano fabbricate le matite nel XIX e XX secolo. L'autenticità del luogo è una delle sue caratteristiche più affascinanti.
La sede storica dell'azienda conserva le tracce dei secoli passati. La sottile polvere di grafite ricopriva ogni superficie donandogli una speciale lucentezza, e lo faceva anche con gli operai tanto che cominciarono a venire soprannominati "scarafaggi neri". Lavorare con i primi macchinari - dai mulini di macinazione alle presse da filtro - era molto faticoso e a volte fisicamente molto provante.