La maggior parte dei passaggi che prima di svolgevano manualmente si sono velocizzati grazie all'introduzione delle macchine.
Le mine, prodotte da una miscela di grafite e argilla, vengono incollate in un'asse di legno che viene sovrapposta a una seconda asse e infine tagliata in singole matite.
Gli operai segano i blocchi di legno in piccole assi. Su di esse vengono realizzate delle scanalature che servono per l'inserimento della mina.
La maggior parte dei passaggi che prima si svolgevano manualmente si sono velocizzati grazie all'introduzione delle macchine.
Anche l'affilatura viene svolta meccanicamente.
Le matite vengono ancora oggi timbrate da donne.