Attenzione ai siti online fraudolenti che affermano di offrire prodotti Faber-Castell. Ulteriori informazioni

Impegno ecologico

Un terzo delle foreste dell'azienda rimane intatto e fornisce habitat a circa 660 specie animali e vegetali autoctone.
Gestiamo in modo sostenibile 10.000 ettari di pinete di proprietà. Queste forniscono la materia prima per le nostre matite e coprono l'86% del nostro fabbisogno di legno a livello mondiale.
Faber-Castell utilizza legno certificato FSC o PEFC al 100% in tutto il mondo.
Ogni anno, circa 300.000 piantine vengono piantate nelle foreste dell'azienda. Produciamo un carico di camion di legno all'ora.
Ogni prodotto contiene materie prime preziose. Per allungarne l'utilizzo, molti prodotti sono ricaricabili.
Il gruppo Faber-Castell si sta impegnando per la riduzione delle materie plastiche o alla loro sostituzione con materiali riciclati.
Le nostre foreste assorbono oltre 900.000 tonnellate di CO2 e neutralizzano le emissioni dei nostri siti produttivi.
Faber-Castell copre l'82% della domanda globale di energia da fonti rinnovabili.

Dall'albero alla matita

Faber-Castell è pioniere nel suo settore di attività in materia di metodi di produzione industriale rispettosi dell'ambiente e l’assicurarsi una fonte di legname a lungo termine era nei pensieri aziendali già dalla metà degli anni '80. In Brasile l'azienda utilizza legni teneri a crescita rapida provenienti dalle sue foreste auto-gestite e mantiene i propri vivai. I nuovi alberelli vengono piantati di continuo per sostituire ogni fila di alberi abbattuti: un ciclo ecologico sostenibile. Oltre un milione di giovani alberi del tipo Pinus caribaea vengono piantati e cresciuti ogni anno su una superficie totale di circa 10.000 ettari (100 km²), a migliaia di miglia da foreste pluviali amazzoniche in via di estinzione. Dopo 20-23 anni sono sufficientemente grandi per essere raccolti e utilizzati come materia prima ecocompatibile per realizzare matite di grafite e colorate. Non solo i materiali utilizzati, ma anche lo sviluppo, i metodi di produzione e lo smaltimento di tutti i tipi di rifiuti sono sottoposti ad analisi critica. Ad esempio, Faber-Castell ha svolto un ruolo pionieristico nell'uso di vernici a base d'acqua ecocompatibili per il rivestimento delle matite in legno.

Produzione a impatto zero

Secondo il rapporto scientifico del TÜV-Rheinland del 2012 le foreste Faber-Castell assorbono 900.000 tonnellate di anidride carbonica (CO2). I 10.000 ettari di riforestazione non solo garantiscono le scorte di legno sostenibile per essere autosufficienti nella produzione, ma proteggono anche l’ambiente grazie alla fotosintesi, che converte la CO2 in biomassa. I pini delle foreste di Prata, un terzo dei quali è ancora intatto, neutralizzano le emissioni di CO2 delle sedi di produzione Faber-Castell a livello mondiale. Gran parte delle foreste sono diventate un habitat naturale per specie rare di animali e di piante, il rispetto per l’ambiente e una produzione sostenibile sono per Faber-Castell da sempre una priorità.

Biodiversità

Un terzo delle foreste in Brasile sono preservate dall'ambiente nativo e sono diventate un biotipo per rare specie animali e vegetali. Qui si ospitano circa 716 specie animali e vegetali, come il pesce palla dalle orecchie bianche. Di queste, 50 specie sono considerate rare o a rischio di estinzione.

Biodiversità

FSC

Oltre il 90% del legno utilizzato per la produzione mondiale di matite Faber-Castell proviene da foreste certificate FSC al 100% e proviene quindi da siti responsabili.
FSC Chain of Custody Policy

PEFC

Faber-Castell utilizza il legno certificato PEFC in alternativa al legno certificato FSC. Entrambe le certificazioni garantiscono la gestione e l'uso sostenibile delle risorse forestali.
PEFC Chain of Custody Policy

Eco Matite

Legname proveniente da foreste sostenibili certificate (ad es. FSC, PEFC, SFI).

Vernice a base d'acqua

Faber-Castell è stato il primo produttore a introdurre la tecnologia ecologica con vernici a base d'acqua, utilizzata su quasi tutti gli strumenti da scrittura prodotti nello stabilimento principale di Stein in Germania.